SE IL MANAGER SI RICICLA

Rientrano quasi sempre in scena, perché non ce la fanno a rimanere fuori dal cono di luce che garantisce potere, prestigio, privilegi. E retribuzioni milionarie, Sono i manager allontanati dagli azionisti, espulsi per ristrutturazioni delle aziende o per fusioni che tagliano le poltrone, Oppure che si trovano vittime dello spoil system politico nelle imprese partecipate dallo Stato. Così top executive, amministratori delegati o dirigenti, tutti ex, si applicano alla vecchia arte del riciclarsi, Verbo per…

QUI SI AFFITTANO MANAGER E DIRIGENTI – Cresce il “temporary” per vertici aziendali e direttori generali

Li chiamano temporary manager, interim manager oppure dirigenti in affitto. Sono gli “interinali” delle alte qualifiche: amministratori delegati, direttori generali, responsabili di funzione. Chiamati nell’emergenza a fare gli “shadow manager”, gli uomini-ombra, gli alter ego dei titolari, manager della provvidenza a cui affidare le sorti dell’azienda in un momento di cambiamento e a volte di difficoltà. Gli azionisti pensano a loro spesso quando si avverte che c’è qualcosa che non va oppure quando c’è da…

FARE LARGO ALLE NUOVE LEVE

“Ho visto aziende andare male, ma i padri non mollavano mai per far posto ai figli. La voglia di rimanere sempre al comando fa invecchiare le nuove imprese”. Un’analisi severa quella di Angelo Vergani, studioso del fenomeno delle aziende di famiglia nonché presidente di Professional Network, una rete di servizi alle imprese. Per Vergani l’innovazione è un elemento fondamentale, ben vengano dunque le nuove generazioni in azienda e, quando non ci sono i figli, ben…

C´E´ ANCHE LA CINA DELLE RIVOLTE CONTADINE – “L’apertura dei mercati agricoli crea tensioni. Ho visto McDonald’s presi d’assalto. Ma le opportunità ci sono e sono grandi”

La Cina, oramai, non è più un fenomeno. Non perché la sua crescita non sia più eccezionale. Anzi. Ma perché sta diventando “normale”, occidentale per molti versi. Per dire: cominciano a vedersi proteste popolari, le banche non funzionano, si gonfiano bolle speculative. E’ insomma meno impenetrabile e totalitariamente stabile di quanto si possa pensare da lontano. Ragione per starne alla larga? “Al contrario”, sostiene Salvatore Accame, un consulente con una lunga esperienza di Asia, oggi…

Richiesta info veloce